L'olio vegetale di nocciola di prima spremitura viene estratto dai semi del nocciolo (Corylus avellana). Quest'olio, dal colore giallo dorato e dal delicato aroma di nocciola, è molto apprezzato nella cosmesi naturale per le sue proprietà idratanti, nutrienti ed emollienti. Grazie al metodo di estrazione a freddo, conserva tutte le sue proprietà benefiche, senza alterare i suoi nutrienti.
Caratteristiche dell'Olio di Nocciola
- Colore: giallo dorato chiaro.
- Texture: leggera, non grassa e di facile assorbimento.
- Aroma: morbido, con un delicato tocco di nocciola.
- Ottenimento: Spremitura a freddo dei semi di nocciola.
Composizione nutrizionale
L’olio di nocciola è ricco di:
- Acidi grassi essenziali: principalmente acido oleico (omega-9) e acido linoleico (omega-6), che aiutano a nutrire e idratare la pelle.
- Vitamina E: un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni causati dai radicali liberi.
- Fitosteroli: componenti naturali che aiutano a mantenere la pelle morbida e flessibile.
- Minerali: come calcio e magnesio, essenziali per la salute della pelle.
Benefici e proprietà dell'olio di nocciola
1. Idratazione e nutrizione profonda
L'olio di nocciola è molto nutriente e idratante, ideale per la pelle secca, disidratata o che ha perso elasticità. Essendo ricco di acidi grassi, aiuta a mantenere l'umidità nella pelle, prevenendone la disidratazione e donando una duratura sensazione di morbidezza e comfort.
2. Assorbimento rapido e non grasso
Uno dei principali vantaggi dell'olio di nocciola è la sua consistenza leggera e il rapido assorbimento. Si assorbe facilmente senza lasciare una sensazione di grasso, rendendolo un olio ideale per l'uso quotidiano su pelli miste o grasse. Inoltre, è noto per la sua capacità di regolare l'eccesso di sebo, aiutando a riequilibrare la pelle.
3. Proprietà antiossidanti e protettive
Grazie al suo alto contenuto di vitamina E, l'olio di nocciola agisce come un antiossidante naturale che protegge la pelle dall'invecchiamento precoce causato dai radicali liberi. Questo aiuta a prevenire la comparsa di rughe e linee di espressione.
4. Astringente e seboregolatore
L'olio di nocciola ha proprietà astringenti, il che significa che aiuta a chiudere i pori dilatati e a regolare la produzione di sebo. È un'opzione eccellente per la pelle mista e grassa che necessita di idratazione senza aggravare il problema del sebo in eccesso.
5. Lenitivo ed emolliente per la pelle
Grazie alle sue proprietà emollienti, l'olio di nocciola ammorbidisce e calma la pelle irritata, sensibile o esposta a fattori ambientali aggressivi, come il sole o il freddo.
6. Protezione dei capelli
Non solo è benefico per la pelle, ma idrata e nutre i capelli, lasciandoli più morbidi, lucenti e più maneggevoli. Può essere applicato sulle punte per ridurre l'effetto crespo e le doppie punte.
Usi dell'olio di nocciola
Cura quotidiana del viso
- Crema idratante viso: applicare qualche goccia di olio di nocciola sulla pelle pulita e massaggiare delicatamente. È ideale come base per il trucco grazie al suo rapido assorbimento.
- Trattamento per pelle mista e grassa: utilizzare come una leggera crema idratante per riequilibrare la pelle senza ostruire i pori.
Massaggio corpo
- Olio da massaggio: la sua texture leggera lo rende ideale per massaggi rilassanti, permettendo alle mani di scivolare dolcemente sulla pelle pur essendo facilmente assorbite. Può essere miscelato con oli essenziali per potenziarne gli effetti.
- Trattamento rassodante: l'olio di nocciola viene spesso utilizzato come olio rassodante, contribuendo a migliorare l'elasticità della pelle e a mantenerla tonica.
Cura dei capelli
- Trattamento prelavaggio: applicare qualche goccia di olio sui capelli asciutti prima del lavaggio per idratare e nutrire. Lasciare in posa 30 minuti prima di procedere al lavaggio con lo shampoo.
- Per punte secche e doppie: applicare una piccola quantità sulle punte per ridurre l'effetto crespo e nutrire i capelli.
Olio vettore per aromaterapia
- Base per oli essenziali: l'olio di nocciola è una scelta eccellente come olio vettore per diluire gli oli essenziali e creare miscele personalizzate per massaggi o trattamenti per la pelle.
Consigli per l'uso e precauzioni
- Test di sensibilità: sebbene sia molto delicato, si consiglia di eseguire un patch test prima di utilizzarlo sul viso o su aree sensibili del corpo per escludere qualsiasi reazione allergica.
- Uso moderato su pelle grassa: sebbene regola il sebo, un uso eccessivo potrebbe saturare la pelle molto grassa, quindi dovrebbe essere applicato con moderazione.
- Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta per mantenere intatte le sue proprietà.
Conclusione
L'olio vegetale di nocciola prima spremuta è un prodotto naturale versatile che offre molteplici benefici per la pelle e i capelli. Grazie alla sua capacità di idratare, nutrire ed equilibrare, si adatta a diversi tipi di pelle, risultando particolarmente benefico per la pelle mista e grassa. La sua texture leggera e il rapido assorbimento lo rendono ideale per la cura quotidiana, sia del viso che del corpo. Inoltre, è un grande alleato nella cura dei capelli, donando lucentezza e morbidezza.