L'uso degli oli essenziali nelle candele è un modo naturale e aromatico per aggiungere fragranza alla tua casa. Quando scegli gli oli e prepari la miscela delle candele, è importante sapere quali funzionano meglio e come integrarli in modo sicuro ed efficace.
Perché usare gli oli essenziali nelle candele?
Gli oli essenziali non solo forniscono un aroma gradevole, ma possono anche avere effetti benefici, come il rilassamento, la concentrazione o il miglioramento dell’umore. A differenza delle fragranze sintetiche, gli oli essenziali sono naturali e possono offrire proprietà terapeutiche se usati correttamente.
Oli essenziali popolari per candele
- Lavanda: è rilassante e riduce lo stress. Perfette per candele da utilizzare in camera da letto o durante i momenti di riposo.
- Eucalipto: rinfrescante ed energizzante, aiuta a liberare la mente ed è ideale per uffici o spazi studio.
- Menta: rivitalizzante e fresca, apporta un aroma che migliora la concentrazione.
- Arancia dolce: con un tocco di agrumi che migliora l'umore e fornisce un aroma caldo e accogliente.
- Cannella: fornisce calore ed è ideale per i periodi freddi, come l'autunno e l'inverno.
- Lemongrass: Rinfrescante e agrumata, è perfetta per donare un aroma energizzante agli ambienti.
- Vaniglia: il suo aroma dolce crea un'atmosfera accogliente e rilassante.
Come realizzare candele con oli essenziali
Materiali necessari
- Cera di soia (o cera d'api): è una cera naturale e amichevole con oli essenziali.
- Olio essenziale a tua scelta.
- Stoppino o stoppino in cotone (preferibilmente senza piombo).
- Contenitore per candele (barattoli di vetro o lattine sono l'ideale).
- Termometro da cucina (facoltativo ma utile).
- Doppia pentola o doppia caldaia per sciogliere la cera.
Istruzioni
- Sciogli la cera: metti la cera in una pentola a bagnomaria e scioglila lentamente. La cera di soia fonde a circa 50-60°C.
- Prepara lo stoppino: posiziona lo stoppino al centro del contenitore della candela, utilizzando un po' di cera fusa o colla sul fondo per mantenerlo in posizione.
- Aggiungi l'olio essenziale: una volta che la cera è completamente sciolta e si è leggermente raffreddata (a circa 50°C), aggiungi gli oli essenziali. La quantità consigliata è compresa tra 6-10 gocce di olio essenziale per 100 g di cera. Puoi combinare più oli essenziali per creare una miscela personalizzata.
- Versare la miscela nel contenitore: versare con attenzione la cera fusa con l'olio essenziale nel contenitore, assicurandosi che lo stoppino sia centrato.
- Lasciala raffreddare: lascia raffreddare completamente la cera prima di accendere la candela. Potrebbero essere necessarie diverse ore, o idealmente tutta la notte, per garantire che la cera sia completamente solidificata.
Suggerimenti per migliorare l'aroma
- Utilizza una quantità sufficiente di olio essenziale: gli oli essenziali evaporano rapidamente con il calore, quindi è importante aggiungerne abbastanza in modo che l'aroma sia percepibile quando si accende la candela.
- Mantenere una temperatura moderata: se la cera è troppo calda quando si aggiunge l'olio essenziale, può evaporare e perdere potere aromatico.
- Prova le combinazioni: sperimenta le combinazioni di oli. Ad esempio, lavanda e vaniglia creano una miscela rilassante, mentre l'arancia e la cannella sono perfette per un profumo accogliente.
Precauzioni
- Evita oli fotosensibili come quelli di agrumi (limone, lime, bergamotto) se la candela sarà a diretto contatto con la pelle o in una stanza molto soleggiata.
- Non superare la quantità di olio essenziale: se aggiungi troppe gocce, l'olio può interferire con la combustione della candela e causare una fiamma instabile.
- Fai attenzione agli oli irritanti: alcuni oli come quello di cannella o di chiodi di garofano sono molto potenti e possono causare reazioni nelle persone sensibili. Usateli con parsimonia.
Conclusione
Le candele con oli essenziali sono un'alternativa naturale e sana per profumare la tua casa e creare un'atmosfera accogliente. Seguendo questi passaggi, puoi realizzare candele personalizzate che non solo illumineranno il tuo spazio, ma forniranno anche i benefici dell'aromaterapia.