Olio essenziale di lavanda "lavandula angustifolia"
Documenti correlati:
FS AE Lavanda Conv.pdf FS AE Lavanda Bio.pdf FT_AELAVANDABIO_CROVAY.pdf
Termini e Condizioni
Spedizioni in tutta Europa, resto del mondo, contattateci
L'olio essenziale di lavanda viene estratto dalla pianta Lavandula angustifolia, conosciuta anche come Lavandula officinalis o Lavandula vera. Questa pianta è originaria della regione mediterranea ed è stata coltivata in tutto il mondo per il suo aroma e le sue proprietà medicinali.
Metodo per ottenere:
L'olio essenziale di lavanda si ottiene dalla distillazione a vapore dei fiori della pianta. I fiori vengono raccolti quando sono in piena fioritura, lasciati asciugare e poi posti in un alambicco per la distillazione a vapore. Il vapore trasporta gli oli essenziali dai fiori e si condensa in un liquido, che è l'olio essenziale di lavanda.
Proprietà:
L’olio essenziale di lavanda ha molte proprietà benefiche per la salute. È stato usato per secoli per trattare una varietà di problemi di salute, tra cui ansia, insonnia, mal di testa, ferite, ustioni e altro ancora. Alcune delle proprietà dell’olio essenziale di lavanda sono:
Antinfiammatorio: aiuta a ridurre l'infiammazione
Antidolorifico: aiuta ad alleviare il dolore
Antispasmodico: aiuta a rilassare i muscoli
Sedativo: aiuta a indurre il sonno e il rilassamento
Antibatterico: aiuta a prevenire le infezioni
Antivirale: aiuta a prevenire la diffusione dei virus
Utilizzo:
L’olio essenziale di lavanda ha molti usi, alcuni dei quali includono:
Alleviare l'ansia e lo stress
Migliora la qualità del sonno
Allevia mal di testa ed emicrania
Allevia i dolori muscolari e articolari
Migliora la circolazione sanguigna
Trattare i problemi della pelle come acne e ustioni
Migliora la digestione e allevia i sintomi dell’indigestione
In sintesi, l’olio essenziale di lavanda è un olio essenziale molto versatile con un’ampia varietà di proprietà benefiche per la salute e molti usi diversi.
Nome botanico: lavandula angustifolia
INCI: LAVANDULA ANGUSTIFOLIA OIL
Famiglia: Lauraceae
Parte utilizzata: Foglie
Componenti principali: 1,8-cineolo, terpineolo acetato, linalolo
Coltivazione: BIO/Convenzionale
CAS: 8000-28-0 / 90063-37-9
EINECS: -