Olio Vegetale di Cartamo "carthamus tinctorius"
Tipo:
BIO
Termini e Condizioni
Spedizioni in tutta Europa, resto del mondo, contattateci
L'olio di cartamo ha una lunga storia di utilizzo sia in cucina che nella medicina tradizionale. Originario dell'India, si è diffuso in tutto il mondo grazie alle sue molteplici proprietà e benefici.
Quest'olio si ottiene dai semi della pianta di cartamo (Carthamus tinctorius), una pianta erbacea annuale che può raggiungere fino a 1,5 metri di altezza. La pianta è resistente alla siccità e viene coltivata principalmente in zone aride e semiaride.
L'olio vegetale di cartamo è ricco di acido linoleico, un acido grasso essenziale che il nostro corpo non può sintetizzare da solo. È inoltre ricco di vitamina E, un potente antiossidante che protegge le cellule dai danni ossidativi.
Le proprietà dell'olio di cartamo sono molto varie, viene utilizzato sia in campo cosmetico che alimentare. In cosmesi è noto per le sue proprietà idratanti ed emollienti. Negli alimenti viene utilizzato per cucinare e come condimento per l'insalata.
L'olio vegetale di cartamo è ottenuto mediante spremitura meccanica a freddo dei semi di cartamo. Questo processo non richiede l'uso di sostanze chimiche, rendendolo un olio sano ed ecologico.
Il nome botanico del cartamo è Carthamus tinctorius e il suo INCI è Carthamus Tinctorius Seed Oil. Il suo numero CAS è 8001-23-8.
I componenti principali dell'olio vegetale di cartamo sono acido linoleico (70-80%), acido oleico (10-20%), vitamina E (tocoferoli e tocotrienoli) e fitosteroli.
In breve, l'olio vegetale di cartamo è un olio versatile e benefico per la salute che viene utilizzato sia negli alimenti che nella cosmetico. È ottenuto mediante spremitura a freddo e la sua ricchezza di acido linoleico e vitamina E lo rendono un olio sano e nutriente.